Pontanari Matilde - Osteopata BSc. Honst. Ost.
La mia formazione è iniziata nel 2017 presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM) di Milano, dove ho conseguito il Bachelor of Science in Osteopathy nel luglio 2022. Questo college mi ha permesso di ottenere una laurea internazionale valida in tutti i Paesi di Commonwealth (BSc. Honst. Ost), diversamente dal Diploma in Osteopatia (DO) valido solo in Italia.
Il percorso formativo mi ha dato l’opportunità di praticare l’osteopatia sin dal primo anno e, a partire dal terzo anno, trattare pazienti con diverse disfunzioni nelle cliniche interne alla scuola. Durante i 5 anni ho avuto modo di conoscere tutte le sfaccettature dell’osteopatia e le sue molteplici applicazioni.
Dal 2022 al 2025 ho effettuato un Master in Pediatria presso l’istituto SIOP (Scuola Internazionale di Osteopatia Pediatrica) e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Questo percorso mi ha aiutata ad incrementare le conoscenze in ambito pediatrico, sia fisiologico che patologico, permettendomi di assistere i medici del centro in sala operatoria ed in clinica.
Seguo, inoltre, dal 2022, una squadra di calcio della zona che mi ha permesso di conoscere e riconoscere meglio i diversi tipi di traumi sportivi ed ampliare le mie conoscenze sul trattamento degli stessi.
Collaboro da settembre 2022 con il centro polifunzionale Benessere e Performance Lab. Lo studio si occupa di soluzioni integrate utilizzando devices specifici collegati alla piattaforma Biotekna Plus ©, il tutto per ottimizzare i protocolli da applicare al soggetto in esame.
Nel 2025 sono inoltre diventata riflessologa plantare, una disciplina che prevede il massaggio di specifiche zone dei piedi, con l'intento di apportare dei benefici ad altri elementi anatomici del corpo umano. Questo effetto terapeutico è possibile perché a determinate zone dei piedi corrispondono dei precisi organi, strutture nervose, articolazioni, strutture ossee e ghiandole del corpo umano.
Nel 2025 sono diventata operatrice del metodo FSC, studiata dal Dott. Castagnini. Si tratta di una terapia neuropsicomotoria su base neuropsicoevolutiva che evoca schemi congeniti o innati di carattere neuropsicomotorio e neuropsicoevolutivo mediante stimoli adatti in posture adeguate.
Infine offro la possibilità di seguire alcuni pazienti a domicilio, in particolare i più piccini e tutti coloro che sono impossibilitati a muoversi.